Presentazione tesi specialistica Riccardo Scotto di Marrazzo. Sabato 18 dicembre, alle ore 20:00, presso l’ex chiesa di San Giacomo, SYMPOSION nell’ambito del , incontro dibattito sul tema “Ebrietà e sobrietà”, l’associazione Poiesis Procida presenta l’esposizione della tesi specialistica in Storia della filosofia di Riccardo Scotto di Marrazzo “Ebbrezza e sobrietà tra antropologia e filosofia”. A conclusione “simposio” con tarallucci e …
Leggi tuttoArchivio tag: Buone Notizie
Procidablues arriva nelle librerie e edicole dell’isola
Comunicato Stampa Giunge finalmente nelle edicole e nelle librerie di Procida e Napoli “Procidablues – Ballate del mare salato” (Edizioni Il Denaro Libri in partnership con l’Associazione Corporate). Il libro rappresenta prima di tutto un progetto corale, un’antologia letteraria che raccoglie i racconti di tredici autori procidani: ognuno di loro ha scritto una storia che fosse inevitabilmente e indissolubilmente legata …
Leggi tuttoProcida. 10 consigli per un Natale sostenibile
da: Il Cambiamento.it Cosa portare in tavola durante le feste natalizie? Come addobbare la nostra casa? Quali regali scegliere per amici e parenti? Greenpeace, anche quest’anno, diffonde 10 consigli per un Natale verde e sostenibile. di Greenpeace – 10 Dicembre 2010
Leggi tuttoProcida. Sabato 18 dicembre raccolta oli usati
Si ricorda a tutti i cittadini virtuosi in possesso della tanichetta per il riciclo degli oli usati che, Sabato 18 dicembre 2010 dalle ore 9,30 alle 12:00, ci sarà il furgonicino della ditta Papa Ecologia per il conferimento che stazionerà in piazza Marina Grande, come sempre nella zona adiacente la parrocchia S.Maria della Pietà.
Leggi tutto“Consumatori difettosi”, stasera a REPORT Rai 3
“Un’automobile che viaggia. A bordo c’è solo il tachimetro che segna la velocità, e basta. Niente spie del carburante, dell’olio, nessun indicatore per segnalare una gomma bucata, un guasto del motore, uno sportello chiuso male. I passeggeri a bordo sono soddisfatti quando la velocità aumenta ma nessuno saprà mai che il viaggio finirà perché il carburante sarà esaurito o il …
Leggi tuttoProcida. Natale 2010: quest’anno regala dignità
Quest’anno noi dell’Assciazione MAIA vorremmo proporti un modo di vivere le feste lontano dai luoghi comuni e dai messaggi consumistici che ci bombardano con ogni mezzo, scegliendo consapevolmente i prodotti del commercio equosolidale, sobri, utili ed etici perché prodotti nel rispetto dei diritti lavoratori e dell’ambiente. Perché il Natale possa portare, prima di tutto, un messaggio di giustizia. Ti aspettano …
Leggi tuttoL’Associazione POIESIS PROCIDA promuove il baratto
FABIO BRANCHI (da Il Golfo) Presso l’ex Chiesa di San Giacomo in Procida, dall’8 dicembre al 6 gennaio, l’Associazione POIESIS PROCIDA presenta il suo nuovo, sperimentale, incisivo, innovativo evento culturale: “LIBRI ARTIGIANATO VINTAGE in BARATTO”. L’iniziativa culturale ha come propedeutica finalità quella di sensibilizzare i giovani procidani alla conoscenza ed alla diffusione di nuovi modelli comportamentali di consumo, orientati al …
Leggi tuttoProcida. Pettirosso ungherese a Vivara
Continuano le attività di inanellamento degli uccelli a scopo scientifico sull’isola di Vivara. Dopo un fermo di 20 anni, la scorsa primavera la LIPU ha nuovamente attivato la stazione ornitologica dell’isola di Vivara per lo studio delle migrazioni (già avviata nel 1976 dal prof. Punzo, poi condotta dall’Università di Napoli tra il 1980 e il 1990).
Leggi tuttoNell’antologia Procidablues la storia e l’identità letteraria dell’isola
Scrittori in campo nell’isola di Arturo di Ermanno Corsi (da IL DENARO) – Dopo Lamartine ed Elsa Morante, l’isola sembrava essere diventata “pirandelliana”, come i famosi personaggi in cerca d’autore. Graziella e Arturo apparivano due figure sospese nel limbo letterario, ormai prive di paternità. Nel frattempo, però, Procida subiva inevitabili mutazioni “antropologiche” per la legge che niente resta fermo e …
Leggi tuttoNapoli capitale dell’ACQUA PUBBLICA!
4 DICEMBRE 2010 – Napoli capitale dell’ACQUA PUBBLICA! In circa duemila stamane hanno sfilato per le strade di Napoli, in un corteo colorato e festoso che si è snodato per le vie del centro, da Piazza del Gesù a Piazza Dante: è il “popolo dell’acqua”, che oggi in tutta Italia ha lanciato la sua idea di acqua come bene comune, …
Leggi tuttoProcida. Da gennaio spesa cara senza shopper
MARGHERITA CONAD e la campagna di tutela dell’ambiente. La tutela dell’ambiente oltre a suscitare l’attenzione e l’intervento dei cittadini da alcuni anni sta diventando una sorta di missione anche di aziende soprattutto alimentari che con l’utilizzo e la diffusione di sacchetti in plastica per la spesa incidono anche loro sull’inquinamento, peggiorando la già problematica situazione a livello globale. Come venire …
Leggi tuttoProcida. Laboratorio di archeologia a cura dell’associazione Vivara
Nell’ambito del programma Isolelab a cura dell’associazione VIVARA onlus, si è tenuto in villa Pagliara un interessante laboratorio di archeologia sperimentale. Riprodurre gli antichi manufatti per scoprire le antiche tecnologie, è un’esperienza formativa per i ragazzi e per gli insegnanti perchè offre una visione estremamente dinamica di quello che doveva essere il vivere la preistoria.
Leggi tuttoProcida. Domani a Mediterraneo RAI 3
Domani (domenica 28/11) verrà trasmesso un servizio su Procida alla scoperta dell’isola descritta da Elsa Morante nel suo libro “L’isola di Arturo”. Unica, fra tutte le isole del golfo di Napoli, a vivere la sua vocazione turistica più placidamente.) all’interno della trasmissione Mediterraneo su Rai 3 alle 11:20. Di seguito il link al sito della trasmissione. http://mediterraneo.blog.rai.it/
Leggi tuttoIl TaeKwon-Do Procida al torneo internazionale di Pagani
28 Novembre 2010 Pagani (SA) 2nd TAEKON-DO CUP. Domani 28 novembre 2010 l’ASD Tae Kwon Do Procida guidata dal maestro Roberto Di Fraia sarà in provincia di Salerno, insieme a un gruppo di allievi della sua scuola per partecipare al torneo internazione di Pagani. Abbiamo sentito l’amico Roberto che ci ha detto: “anche quest’anno abbiamo il piacere di partecipare all’evento …
Leggi tuttoProcida, la domenica ecologica con “NOI FACCIAMO LA DIFFERENZA”
Parte la Settimana Europea per laRiduzione dei Rifiuti 2010: a Procida, la domenica ecologica con “NOI FACCIAMO LA DIFFERENZA” Il comitato “NOI FACCIAMO LA DIFFERENZA” è un progetto nato dalla volontà e dalle energie di numerose famiglie, volontari ed associazioni. Aderendo alla Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti 2010, al fine di di sensibilizzare, far rispettare e migliorare l’ambiente …
Leggi tutto