società

Nomofobia: quando la paura di essere disconnessi prende il sopravvento

nomofobia

Come tecnico informatico e soprattutto fornitore di servizi Internet, ho notato, soprattutto nell’ultimo decennio, una “forte paura” di alcuni miei clienti, di essere disconnessi da Internet anche per brevi periodi. Durante i colloqui con alcuni di loro, ho sentito sempre le stesse frasi di timore del tipo “io con Internet ci lavoro…” oppure “per me è fondamentale essere sempre connesso” …

Leggi tutto

Dagli anni 60 alla generazione Z

Di Giorgio Di Dio Quelli che hanno superato la settantina come me ricordano bene gli anni 60. L’uscita della dolce vita di Fellini, la presidenza Kennedy, il primo disco dei Beatles, il fascino di Sean Connery in “Licenza di uccidere.” E l’inizio di quella splendida rivoluzione culturale portata avanti negli anni Settanta e ottanta. Quegli anni hanno piantato semi che …

Leggi tutto

Lamonica: L’Autonomia regionale spacca l’Italia

PROCIDA – Nei giorni scorsi l’amico prof. Nicola Lamonica, da sempre attivo quando si tratta di battaglie sociali che interessano le nostre comunità, è stato a Procida: “Ho preso contatto con l’Amm.ne Comunale , in particolare ho incontrato l’Ass. Lucia Mameli ed è nata un’intesa per per un possibile confronto pubblico a breve sulla proposta governativa dell’Autonomia differenziata regionale e …

Leggi tutto

Sogno o realtà?

Di Giacomo Retaggio E’ un tempo magnifico. Non so per quanto tempo, ma per ora è così. Da casa mia, a via Libertà, vedo un mare azzurrissimo e sullo sfondo Monte di Procida. Molte navi vanno e vengono nel “canale” per Ischia, da Ischia, per Pozzuoli, per Napoli. Un tempo, quando ero ragazzo, per il “Canale” passavano anche le grandi …

Leggi tutto

Autorità e pedagogia di servizio

Di Michele Romano Nel tentativo di comprendere in che modo è possibile partire per costruire un futuro migliore, dopo aver attraversato una terribile pandemia, per incanto, nella preziosa e caotica biblioteca di casa ci incrociamo con un opuscoletto del nostro profetico maestro di vita, l’indimenticabile zio Libero, dal titolo “In margine ad una pedagogia di servizio”. Possiamo dire che ci …

Leggi tutto

Problemi e pregiudizi della società

Di Michele Romano La problematica della sessualità, con i suoi terribili pregiudizi, angustia e tormenta da sempre la nostra società, in tutte le sue articolazioni. Spesso l’ambito religioso, supportato da un ceto socio-politico gretto e reazionario, investe una parte notevole delle sue energie nel controllo del comportamento sessuale, vietandone il pensiero e le rappresentazioni. Tale indirizzo assume una funzione di …

Leggi tutto

Fabrizio Muro nuovo coordinatore del Forum dei Giovani

PROCIDA – Istituito, in tutti i suoi organi, il Forum dei Giovani di Procida. Dare vita alla principale forma istituzionale di partecipazione dei giovani alla vita pubblica locale era uno dei primi obiettivi che mi ero posto come delegato alle Politiche Giovanili. Martedì 8 giugno, alle ore 18,30 presso l’Aula Consiliare del Municipio, si è tenuta la prima assemblea del …

Leggi tutto

Un bivio: Essere chierici o laici

Di Michele Romano In questi giorni, nel rivisitare la nostra nutrita biblioteca familiare, ci siamo imbattuti nel testo: “Descolarizzare la Società, per un’alternativa all’istituzione scolastica” di Ivan Illich, prete ribelle che percorse l’America Latina a piedi, obbligato, nel 1969, a ridursi allo stato laicale. Ebbene, lui cosa afferma? Che nei paesi di sviluppati e in quelli in via di sviluppo, …

Leggi tutto

Il pianeta e il rigurgito razzista

Razzismo

Di Giacomo Retaggio C’è una battuta di Woody Allen che mi fa morire ed è questa “ogni volta che sento la musica di Wagner mi vien voglia di invadere la Polonia”, a ricordo dell’invasione tedesca di quella nazione nel settembre del ’39, riconoscendo  alla musica wagneriana il ruolo di colonna sonora del regime nazista e delle sue avventure militari. Se …

Leggi tutto

Orario apertura estiva cimitero comunale

PROCIDA – Da mercoledì primo luglio e fino a lunedì 7 settembre il cimitero sarà aperto al pubblico dalle ore 7.00 alle ore 13.00 tutti i giorni festivi e feriali, escluso il martedì. Per consultare l’ordinanza: http://alboprocida.asmenet.it/download.php?down=1&id_file=10622&id_doc=29110642&sez=p&data1=29/06/2020&data2=29/07/2020&view=si

Leggi tutto

Il Razzismo: male inguaribile?

Razzismo

di Michele Romano Ciò che sta accadendo negli Stati Uniti e in altre parti del Mondo riporta, in modo dirompente, sul palcoscenico della società contemporanea una questione, senza soluzione, quella razziale dopo un periodo, apparentemente, dormiente. La società italiana non è immune da tale patologia anzi, sotto alcuni aspetti, è più subdola, nascosta, impregnata di ipocrisia moralistica. In tal senso …

Leggi tutto

La pastiera a Pasqua comunque non può mancare

pastiera napoletana

PROCIDA – Sarà una Pasqua difficile, complessa, unica ma, che volete, nonostante tutto la Pastiera non può mancare sulla tavola del “procidano” doc. Per questo, considerato che dobbiamo stare a casa, con il supporto della nostra Raffaella Brancaccio, vi riportiamo la sua ricetta della pastiera con grano secco per 500 gr di grano crudo si procede così per la cottura: lavare …

Leggi tutto

Possibile uscire dal corto circuito dell’oblio?

Di Michele Romano La filosofia del divenire, del tutto scorre tanto da non potersi bagnare due volte nelle acque dello stesso fiume, utilizzando un’immagine eraclitea, ci aveva illusi del fatto che la nostra esistenza procede il proprio cammino come un treno ad alta velocità senza barriere. Invece, passo dopo passo, subentra in noi la forte percezione che siamo sul punto …

Leggi tutto

Procida: Oggi incontro al Circolo Capitani e Macchinisti con l’On. Carmine Mocerino

PROCIDA – Oggi, sabato 11 gennaio alle ore 16,30, presso il Circolo Capitani e Macchinisti di Marina Grande si terrà un incontro con l’on.le Carmine Mocerino, Vice Presidente Nazionale degli osservatori regionali per la legalità nonchè componente Commissioni sanità, pesca, agricoltura, risorse comunitarie per lo sviluppo, ambiente della Regione Campania. Al centro della discussione le piccole grandi illegalità e diritti …

Leggi tutto

Giovani e divertimento, qualcosa si muove

procida hall

di Giuseppe Giaquinto PROCIDA – Vorrei fare un plauso alla direzione del Procida hall ed in particolare ad Ausilia Scotto di Rinaldi e Mirko Gadaleta per avere assunto la decisione di vietare l’ingresso delle recenti serate danzanti ai minori di 18 anni. Questo ha permesso una maggiore serenità nello svolgimento delle iniziative a suon di musica e divertimento e ha …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com