Ricordo Gaetanina e Antonio
Ricordo Gaetanina e Antonio

Procida: Oggi come ieri…per non dimenticare Gaetanina e Antonio

PROCIDA – “…e due ragazzi, di nome Antonio e Nina, nel novembre del 1995, morirono sull’isola di Procida durante un’operazione di soccorso con un elicottero della Polizia. Per quelle tragiche morti, come spesso accade in Italia, nessuno è stato ritenuto responsabile…

Per ricordarli, a ventun’anni dalla loro tragedia, ecco un “Dialogo Impossibile” con il caro Amico Antonio, con la speranza che non cada nell’oblio il loro sacrificio…”                                   

Lunedì 21 novembre alle ore 10.00 lo scrittore Paolo Miggiano, presenterà agli alunni delle classi terze dell’I.C.”Capraro” plesso Flavio Gioia, ”Dialogo impossibile” un racconto di ciò che è cambiato e ciò che è rimasto statico, inalterato durante questi ventun’ anni di separazione forzata dall’Amico e collega di volo Antonio Raimondo. Quel giorno a causa delle avverse condizioni atmosferiche durante la manovra di imbarco di un paziente, il pilota dell’elicottero A109A P.S.51 perdeva il controllo del velivolo e l’Ispettore Antonio Raimondo, che si accingeva ad allontanare i curiosi dal velivolo, veniva falciato dalle pale del rotore, morendo sul colpo. Anche la nostra concittadina Gaetanina Scotto di Perrotolo, ferita, perdeva la vita durante il trasporto in ospedale. Con il trascorrere degli anni e delle generazioni il ricordo di quella tragedia si affievolisce allontanandosi sempre di più. Per tramandare il grande gesto di generosità… “nel ricordo di Gaetanina ed Antonio” come esempio di vita, da quindici anni l’I. C. “Capraro” di Procida si apre al territorio, ed il mese di novembre viene didatticamente dedicato alla “sicurezza sui luoghi di lavoro”. Difatti, nell’aula magna, dopo il saluto della Dirigente Scolastica, prof.ssa Giovanna Martano, e delle autorità e al termine dell’intervento dello scrittore, gli alunni delle classi terze presenteranno un video che tratta la tematica da più angolazioni. Poi nell’atrio “Concetta Barra” il silenzio fuori ordinanza aprirà la commemorazione, sarà recitato un frammento del Dialogo e si proseguirà con la parte musicale che andrà a sottolineare la tematica con l’esecuzione al flauto di brani inerenti e si concluderà con il brano intitolato “Amazing Grace”. Tutti gli alunni della scuola, su jeans e maglia bianca, indosseranno un gilet catarifrangente su cui sarà apposta una spilletta realizzata per l’evento, ed un caschetto, simboli della sicurezza sui posti di lavoro. Oggi come ieri…per non dimenticare.

Potrebbe interessarti

Meteo: Giornata difficile per i collegamenti marittimi da e per Procida

PROCIDA – Così come ampiamente preannunciato nelle scorse ore, oggi 13 settembre sarà una giornata …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *