Bus elettrico eav
Bus elettrico eav

Procida: Arrivano quattro bus “total electric”

PROCIDA – Nei giorni scorsi la “flotta” dei pullman EAV, società che svolge il servizio di trasporto pubblico su gomma sull’isola di Procida, si è arricchita di ulteriori quattro mezzi “total electric”, i primi in Campania, acquistati presso la ditta Rampini di Perugia.

Continua così lo sforzo posto in essere dalla Regione Campania, Comune di Procida e dall’EAV, in sinergia con le organizzazioni sindacali ed i lavoratori, per mantenere fede all’impegno di dotare l’isola “Capitale Italiana della Cultura 2022” di un servizio pubblico innovativo, adeguato all’evento e al notevole flusso di visitatori che, fino a luglio scorso, così come sottolineato dal locale Ufficio Circondariale Marittimo, ha determinato oltre 500mila sbarchi.

I numeri parlano chiaro: 14 i bus in esercizio; 38 gli operatori di servizio (21 in più rispetto allo scorso anno); servizio gratuito dal 9 aprile scorso, effettuato dalle 5 del mattino alle 2 di notte; l’aggiunta della nuova linea L7, che collega il presidio ospedaliero a tutti i luoghi dell’isola; oltre 150.000, secondo le prime stime, i passeggeri trasportati nelle circa 380 corse giornaliere con aumento anche dei residenti procidani; oltre 90 paline installate alle fermate delle varie linee, qui utilizzando il qcode, è possibile collegarsi attraverso il telefonino alla pagina aziendale ed acquisire notizie su avvisi ed orari.

Per il complesso delle cose soddisfazione è stata espressa dall’assessore del Comune di Procida con delega ai trasporti Lucia Mameli: “Attenzione all’ambiente e impegno mantenuto dalla dirigenza EAV. Il trasporto pubblico terrestre effettuato dalla Società EAV -dalla scorsa settimana- sarà composto da 4 bus elettrici. In questi mesi di grande afflusso turistico sono state profuse tutte le energie possibili atte ad offrire un servizio pubblico gratuito, efficiente e di qualità con frequenti corse fino a notte inoltrata. Il mio ringraziamento va prima di tutto al personale che nonostante le assenze dovute all’ emergenza covid sono riusciti con tenacia e forte senso di responsabilità ad offrire ottimo servizio all’ utenza”.

Potrebbe interessarti

Frammenti di Procida mostra di Nico Granito

Procida – Sabato 21 settembre 2024 alle ore 19:00 in Via principe Umberto 12, apertura …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com