Antonio Carannante 2
Antonio Carannante 2

Carannante: Avanti lavorando con fiducia

PROCIDA – Il 2018 potrà essere un anno importante per il futuro della nostra isola. Il Comune di Procida, infatti, ha risposto alla MANIFESTAZIONE DI INTERESSE INDETTA DALLA REGIONE CAMPANIA PER LA COSTITUZIONE DI UNA BANCA DATI DA INSERIRE NELLA PIATTAFORMA – I.TER CAMPANIA – AL FINE DELLA MAPPATURA E DEL MONITORAGGIO DI PROGETTI ESECUTIVI CANTIERABILI presentando diversi progetti (oltre diversi già presentati come il rifacimento del Campo Sportivo Mario Spinetti e strutture sportive di via Salette) – tramite l’Assessorato ai Lavori Pubblici – dalla messa in sicurezza dei costoni, ai lavori di restauro dell’Abbazia e riqualificazione della parte sottostante Chiesa di Santa Margherita, fino a lavori all’isola ecologica e impianto d’illuminazione.

«Siamo soddisfatti – afferma l’Assessore Antonio Carannante – in quanto siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo nonostante pochissime risorse economiche e gli uffici comunali ridotti ormai allo stremo per carenza di personale. Ogni assessorato ha dato un proprio contributo. Per quanto riguarda l’assessorato alla pubblica illuminazione, si è lavorato per presentare un “Progetto di riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione finalizzato al miglioramento paesaggistico e all’efficienza energetica”. Il nostro impianto di pubblica illuminazione è obsoleto, per cui, appena insediato mi resi conto che qualcosa non andava: nel 2009 era stata stipulata una convenzione con una società per l’affidamento in concessione dei lavori di riqualificazione della rete di pubblica illuminazione dell’isola, che comprendeva l’adeguamento funzionale degli impianti esistenti e la gestione della rete per 30 anni. La ditta incaricata avrebbe dovuto completare in tre anni tali lavori con il pagamento di un canone annuo di 180.000,00 euro, al fine di adeguare alle nuove normative gli impianti e far conseguire al concedente l’auspicato risparmio economico sulla gestione energetica della rete.

Il contratto venne prorogato dalla precedente amministrazione di altri quattro anni, e nonostante ciò, appena insediati verificammo che purtroppo, dopo essere stati pagati circa 1.200.000 euro, era stato riqualificato solo circa il 20% dell’impianto… per cui, dopo aver accertato tutta una serie di inadempienze e la chiara impossibilità della ditta di rispettare la seconda proroga del contratto con conseguente rilevante spesa a carico del Comune, abbiamo affidato la gestione della rete e il servizio di ordinaria manutenzione alla SAP, con quasi un dimezzamento della spesa. Oggi – continua Carannante -il Comune di Procida non ha le risorse per indire una gara d’appalto, quindi abbiamo, per l’appunto, presentato questo progetto da finanziare e che punta all’efficienza luminosa, al miglioramento paesaggistico e alla riduzione dei costi di consumo tramite l’adozione di lampade a LED».

Tra le altre “cose da fare” anche l’interessamento per il litorale della Chiaiolella. «Infatti – sottolinea A. Carannante – è stato presentato un progetto di manutenzione e di difesa dall’erosione delle spiagge del litorale Chiaiolella. Da diversi anni, infatti, le spiagge della Chiaiolella sono erose duramente mettendo peraltro in ginocchio una parte importante dell’economia isolana. Abbiamo dunque sentito i titolari degli stabilimenti balneari che peraltro procurano diversi posti di lavoro, e le loro incertezze sul futuro visto che in alcuni tratti il manto sabbioso è praticamente sparito: siamo ben consapevoli che occorre adoperarsi in quanto la difesa delle spiagge dall’erosione marina è essenziale non solo sotto il profilo della tutela del territorio, ma anche sotto il profilo economico. Da qui l’impellenza di presentare anche questo progetto.

Come amministrazione – conclude l’assessore Antonio Carannante – lavoriamo guardando con fiducia al futuro e la consapevolezza di stare piantando, tra difficoltà economiche e carenza di personale comunale, dei semi importanti per il futuro dell’isola. Sono convinto che il lavoro paga sempre».

Potrebbe interessarti

Frammenti di Procida mostra di Nico Granito

Procida – Sabato 21 settembre 2024 alle ore 19:00 in Via principe Umberto 12, apertura …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com