“La Sirena di Posillipo”, il libro dell’estate edito da Rizzoli approda a Procida

PROCIDA – Sarà Gea Palumbo, nota docente e scrittrice, nonché appassionata ricercatrice delle terre flegree, a dialogare con Claudia Carrescia e Paolo Jorio, autori del romanzo storico “La Sirena di Posillipo” edito da Rizzoli, giovedì 8 agosto alle h.18,30 al Coffe House Scotto-Capodanno in via Principe Umberto, 71 a Procida.

Scritto a quattro mani, (Claudia Carrescia non compare in copertina, ma solo nel frontespizio, unicamente per una policy della Rizzoli), la penna degli autori ha tracciato un affresco brillante e veritiero della vivacissima Napoli seicentesca popolata di artisti, nobili, prostitute e scugnizzi ed ha, come protagonista, Adriana Basile, sorella di Giambattista autore del “Cunto de li conti”, cantante dalla voce straordinaria, protagonista a bordo di una feluca degli spassi di Posillipo, al centro  del palcoscenico naturale mozzafiato del golfo di Napoli.

Tanta musica, un mistero nascosto in una carta dei tarocchi, spezie miracolose e veleni micidiali sono tra i protagonisti degli intrighi di corte e di strada, tra il vicereame spagnolo a Napoli, i Gonzaga a Mantova e la Roma papale.

Pagine indimenticabili di una città nobile e plebea, di energia di mare e lava: un’esperienza di passione e di furore, di umanità e di perfidia, che cattura il lettore dalla prima all’ultima pagina.

“Siamo particolarmente orgogliosi di presentare il nostro romanzo a Procida – ha dichiarato Paolo Jorio – ponte della cultura sul mediterraneo che ha sempre ospitato e ispirato illustri letterati, poeti e artisti”.

“E siamo grati a Gea Palumbo e Maria Capodanno, donne di lavica flegrea energia, per la loro instancabile attività di promozione culturale e per averci donato il privilegio di partecipare, con la nostra creatura di carta e musica, ai loro pomeriggi letterari”, ha concluso Claudia Carrescia.

Paolo Jorio è stato autore e voce di programmi di successo e di documentari per la Rai e la BBC. È stato il fondatore del Museo del Tesoro di San Gennaro di cui ha curato la direzione per venti anni, e direttore del Museo Correale di Sorrento.  Attualmente è direttore del Museo Filangieri di Napoli.

La Sirena di Posillipo è il suo quarto romanzo, scritto a quattro mani con Claudia Carrescia.

Claudia Carrescia è biografa, formatrice autobiografica, ghostwriter, editor e docente di tecniche della narrazione. Lavora, quindi, nel campo dell’editoria da una vita, ma è da sempre abituata a stare dietro le quinte dove, dice, “ci si gode di più lo spettacolo”.

È, quindi, al suo primo romanzo “visibile”, che ha scritto a quattro mani con Paolo Jorio

“La Sirena di Posillipo” è un romanzo storico edito da Rizzoli, collana Historiae, uscito il 25 giugno 2024.

Potrebbe interessarti

Le radici antiche di Peppe Barra

di Giorgio Di Dio Ho salutato da vicino Peppe Barra lo scorso venerdì 6 settembre …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com