Questa mattina, alle ore 10.30 presso la sala consiliare “V. Parascandola”, presentazione del ciclo di incontri con la cittadinanza e le associazioni, “Campania Bio Sociale”, progetto sostenuto dalle amministrazioni comunali di Procida, Bacoli e Monte di Procida su proposta della rete territoriale MediNet di ANCI Campania.
L’obiettivo è la promozione turistica dei territori flegrei, attivata attraverso l’ambiente e l’agricoltura. Il mezzo è il confronto con i cittadini: favorire l’esercizio della democrazia partecipativa nei processi decisionali delle amministrazioni comunali, secondo il modello dell’Impresa Sociale di Comunità.
Si condivideranno le esperienze e i progetti dei singoli; si parlerà delle sinergie possibili da promuovere tra le diverse località coinvolte, oltre che della possibilità di valorizzare professionalità e competenze presenti nel territorio flegreo.
Denominatore inevitabile, la necessità di trovare soluzioni comuni in risposta ai tagli economici previsti dalle politiche di austerity.
Dagli incontri scaturirà un piano operativo di coordinamento e riqualificazione della filiera agroalimentare campana, un ponte che consenta di portare tali istanze nell’ambito dei programmi sociali, culturali e produttivi del governo regionale e dell’UE.
Programma Lavori
Ore 10.30
Saluti istituzionali
Raimondo Ambrosino
Sindaco del Comune di Procida
Presentazione del Protocollo d’Intesa tra i Comuni di Procida, Bacoli, Monte di Procida e ANCI
Josi Della Ragione
Sindaco del Comune di Bacoli
Dina Stella
Assessore alle Politiche Giovanili e ai Finanziamenti U.E. del Comune di Monte di Procida
Rappresentante ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Campania
Ore 11.00
Introduzione
Giovanni Scotto di Carlo
Consigliere Delegato al Turismo e Agricoltura del Comune di Procida – Rapp.te del Sindaco in ANCI Campania
Presentazione orti sociali in chiave di promozione turistica del territorio attraverso il prodotto tipico agroalimentare
Giacomo Serafini
Direttore CIELM Coordinamento Enti Locali Mediterranei – associato MediNet
Presentazione di Campania BioSociale. Le reti di partenariato sociale per le politiche di sviluppo euro mediterraneo in dimensione di cooperazione, partenariato territoriale e internazionalizzazione.
Sergio D’Angelo
Coordinatore MediNet – Mediterranean NetworkingCampania BioSociale. Le reti di Impresa Sociale di Comunità e sviluppo dei distretti territoriali per la programmazione di un Piano Regolatore dei Sistemi Sociali
Ore 11.30
QUESTION TIME
I cittadini approfondiscono i temi tecnici e istituzionali con domande a risposta diretta
Sessione aperta con Sergio D’Angelo e i Sindaci del Protocollo d’Intesa MediNet
Modera Giacomo Serafini
Ore 13.30
Conclusioni
Giovanni Scotto di Carlo