Via libera ai lavori di riparazione della condotta idrica tra Vivara e Ischia.

L’Ufficio Circondariale marittimo di Procida, con autorizzazione n. 142 in data 30.06.2011, ha dato il via libera ai lavori urgenti di riparazione alla condotta sottomarina che collega l’isola di Vivara ad Ischia.
Due le perdite localizzate a circa 5 metri di profondità nello specchio acqueo prospiciente il lato di ponente dell’isolotto di Vivara, per ripianare le quali sono stati stimati necessari dieci giorni di lavoro a cura di una squadra di quattro operatori tecnici subacquei, tutti iscritti nel registro dei sommozzatori in servizio locale, e di un mezzo di appoggio, il motopontone Grancevola Rossa, iscritto nel registro delle navi minori di Meta di Sorrento.
La relativa richiesta, presentata “in via d’urgenza” alla Sezione Tecnico Operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida lunedì 27 giugno u.s. dalla “Marino Lavori impresa di costruzioni”, completa di pertinente documentazione tecnica e dei pareri endoprocedimentali previsti, è stata perfezionata in data 29.06.2011 con l’integrazione del prescritto nulla osta a procedere dell’Ente Gestore dell’area marina protetta “Regno di Nettuno”.
Visto il verbale di affidamento e di consegna dei lavori redatto dalla Giunta Regionale della Campania e preso atto dei pareri espressi, la Guardia Costiera di Procida ha emesso una propria Ordinanza, la n. 13/2011, disponibile on line sul sito www.procida.guardiacostiera.it, per disciplinare l’utilizzo della zona di mare interessata dall’intervento tecnico, quale delimitata da idonee boe di segnalamento luminose allo scopo posizionate.
Sono dunque vietate sino al 10 luglio p.v., all’interno dell’area in parola, la navigazione, l’ancoraggio e la balneazione, e tutte le unità in transito sono tenute a mantenersi ad una distanza di sicurezza non inferiore ai 200 metri, dirigendo con cautela ed a velocità moderata onde non determinare moto ondoso. Allo stesso modo è vietato l’ormeggio in corrispondenza dei gavitelli di segnalamento, condotta illecita assai diffusa tra i diportisti.
Proprio da questo punto di vista durante lo scorso week end, la motovedetta M/V CP 575, nell’ambito dell’operazione “MARE SICURO”, ha redatto ulteriori sei verbali di accertamento e contestazione per la violazione dei limiti di distanza non inferiore ai trecento metri dalla spiaggia, di cui tre in località Chiaia e tre in località Ciracciello.
Tra questi, in particolare, il sig. A.B. – nato a Napoli nel 1980 ed ivi residente – sorpreso a bordo del proprio natante all’ormeggio sul gavitello di colore rosso delimitante le acque sicure antistanti il lido La Rotonda, dichiarava “Non mi sono accorto”,cosa che non ha impedito ai militari di elevare una sanzione pecuniaria di duecento euro.

Potrebbe interessarti

La crisi del Mar Rosso

Di Nicola Silenti da Nautica Report Oltre a riportare indietro le lancette della storia, la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *